QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
QA turismo cultura & arte
Visita il nuovo sito
  • Home
  • Arte e Cultura
  • Turismo
  • Lavoro e professioni
  • Iscriviti
Al via la VII edizione del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze completamente online
Record di ingressi per la Reggia di Caserta, oltre 102mila visitatori nel mese di agosto.
Il colossale saccheggio. Seconda parte
Felice Barnabei, un uomo delle istituzioni. La sua opera per la crescita e lo sviluppo della scienza e della cultura
  • Arte e Cultura

Al via la VII edizione del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze completamente online

Dal 14 al 16 ottobre 2020 il Salone dell'Arte e del Restauro, trasferisce sul web il suo ricco calendario di appuntamenti dedicati alla conservazione, ...

  • Arte e Cultura

Record di ingressi per la Reggia di Caserta, oltre 102mila visitatori nel mese di agosto.

Il Complesso vanvitelliano ha registrato per il mese appena concluso il più grande flusso di visitatori dal 2014, anno di istituzione del&nb ...

  • Arte e Cultura

Il colossale saccheggio. Seconda parte

Il colpo micidiale al depauperamento in tutta Italia avvenne con la presenza di Napoleone sulla scena europea che saccheggiò la crema dell’arte italia ...

  • Arte e Cultura

Felice Barnabei, un uomo delle istituzioni. La sua opera per la crescita e lo sviluppo della scienza e della cultura

La storia dei Territori della Cultura si accompagna spesso a personaggi poco conosciuti e non sempre valorizzati e ricordati per il loro impegno, per ...

Scoperto un nuovo tempio del VI/V secolo a.C. a Vulci

A Napoli 150 prestigiose istituzioni museali mondiali per “Edi global forum”

Blitz degli attivisti di ‘Ultima Generazione’ ai Musei Vaticani: si incollano al Laocoonte

"Luigi Vanvitelli, il Maestro e la sua eredità 1773-2023”. Grande adesione al progetto per le celebrazioni vanvitelliane

In uscita la prima guida dedicata alla street art italiana

Il colossale saccheggio prima parte

"Orfeo e le Sirene" trafugato nell'area di Taranto, sequestrato al Getty, torna in Italia

“Rooting”, turismo delle radici e la spinta vitale che trasforma.

Il giardino cancellato e ritrovato. Alla Villa Reale di Monza straordinaria esperienza immersiva tra reale e virtuale

Metti un pomeriggio, in Agosto, con Niccolò d’Aquino: possibili evoluzioni del soft power italico in cinque domande

Eike Schmidt: 50 milioni per ‘Boboli 2030’, sarà il giardino più bello, più funzionale e più ecologico al mondo

Ecco le città italiane più amate dagli europei (secondo jetcost.it)

News

MiC riapertura termini per domande finanziamento valorizzazione dei comuni con siti Unesco

A Praga il vertice europeo sul patrimonio culturale

Eva Degl'Innocenti nominata cavaliere dell'ordine al merito della Repubblica italiana

Reggia di Caserta. Call for papers "Luigi Vanvitelli, il Maestro e la sua eredità”. Convegno internazionale

59esima Biennale d’Arte . Oltre 100.000 visitatori al Padiglione Venezia

“VISITSICILY” nuova veste grafica per il portale del turismo della Sicilia

Alessandra Guerrini confermata direttore del Palazzo Reale di Genova e della Direzione regionale Musei Liguria

"Napoli CultourTech 2022" richiesto il finanziamento del progetto di valorizzazione del centro storico

Bando per la Scuola di Alta Formazione ICPAL

Il ministro Garavaglia incontra gli assessori al turismo

Appuntamenti

Arte e Cultura

‘Lucio Dalla – Anche se il tempo passa’ a Roma all’Ara Pacis la mostra a dieci anni dalla scomparsa

‘Grande MAXXI’. Firmato il decreto per la realizzazione degli interventi MAXXI Hub e Maxxi Green

Domiziano imperatore. Odio e amore. La mostra, ai Musei Capitolini

Via a Open Pompeii, nuovo sistema digitale del Parco Archeologico

MiC. Oltre 3 milioni di euro a 39 musei per acquisire arte contemporanea

Beni culturali, Deloitte: il valore del Colosseo come asset sociale è pari a circa 77 miliardi di euro

Firenze, Battistero: finito dopo cinque anni il restauro interno

Franceschini: firmato CIS “Vesuvio-Pompei-Napoli”, per il rilancio di siti culturali

Nascono i centri di produzione musicale, una svolta significativa per il settore

Apre a Napoli la Conferenza Degli Istituti Di Cultura All'estero

Italici di tutto il mondo… unitevi!

I Bronzi di Riace, cinquant’anni fa

Bari, recuperato capolavoro di Artemisia Gentileschi finito in Austria

A Milano in metrò c’è un distributore di libri gratis

A Selinunte ritorna alla luce l’agorà, la più grande finora scoperta

Arazzi, mosaici e monete, restituito dagli Usa un tesoro d'arte preziosissimo

Mattarella inaugura la riapertura delle Corsie Sistine all'Arcispedale di Santo Spirito in Sassia

Cultura: progetto “Neuroartifact”, ecco i primi risultati al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia di Roma

Nasce “Toolkit for museum. Whose heritage?”, percorso formativo per professionisti dei musei italiani.

Alla scoperta delle 46 biblioteche dello Stato: manoscritti e bolle papali, la storia della Biblioteca di Trisulti

Turismo

MiTur: a Chianciano a fine ottobre la prima “Conferenza Nazionale Programmatica del Turismo”

Turismo. Veneto torna prima regione. I dati confermano la ripresa

“Turismo delle Radici”. Dopo il tavolo tecnico si cercano le sedici gambe, ma iniziano pure le polemiche

Il tavolo del turismo con sedici gambe aggiunte

Maeci. Riunione straordinaria del Tavolo tecnico sul Turismo delle Radici

Regione Basilicata. La giunta approva il progetto Magna Grecia

Caos dei voli. Il turismo rischia di perdere 800 milioni di fatturato e 1,2 mln di passeggeri

L'aperitivo italian style nei luoghi d’arte conquista il 70% degli stranieri

Aperta la call "Promuovi la tua Italia”. 2 bandi del Ministero del Turismo con Enit

Rimini sorride. Turisti stranieri come prima del Covid

“Puglia, a way of life”, la seconda edizione del workshop alla Stampa Estera di Roma

Studio Enit sul turismo outdoor, per l’estate 2022 prevalgono i viaggi all’aria aperta

Garavaglia: Enoturismo, lavoriamo sugli enormi margini di miglioramento

Enit: in Italia tornano i viaggiatori australiani, a giugno 17mila prenotazioni

MiT, prorogata la scadenza per la presentazione dei progetti per i comuni con siti Unesco

Enit sostiene il cinema e la letteratura per promuovere l'Italia nel mondo

Turismo: l'Italia premiata come migliore destinazione al mondo

Turismo: Garavaglia, a fine anno numeri 2019 se non di più, 28 milioni italiani pronti a partire

Turismo. Puglia il settore vale 9,1% dell’economia regionale

Estate senza restrizioni. Previsti 190 milioni di pernottamenti

QA - Turismo Cultura & Arte. Testata telematica registrata al Tribunale di Roma al n 38/2018 Direttore Responsabile Roberto Vicerè
Editore: QA editoria & comunicazione srls - redazione di Roma - via Pò, 22 00198 Roma.
C.F./P.I. 03143030736. PEC: posta@pec.qaeditoria.it
Copyright © 2018 QA turismo cultura & arte / All rights reserved. Art, Graphics by Marco Pipolo & Guido Salzano