Da lunedi 1 febbraio i Musei Vaticani hanno riaperto al pubblico. Dal lunedì al sabato, dunque, sarà di nuovo possibile visitare, dopo una prenotazione online obbligatoria, la Cappella Sistina, le Stanze di Raffaello e tutti gli altri capolavori di arte, storia e fede delle collezioni dei Papi. E da sabato 6 febbraio torneranno accessibili al pubblico anche le Ville Pontificie di Castel Gandolfo. "Tutti i sabati sono aperte in sicurezza - ricorda la direttrice dei Musei vaticani Barbara Jatta ai media vaticani- per tutti coloro che vorranno ammirare un patrimonio non soltanto artistico, ma soprattutto naturalistico con dei giardini meravigliosi e delle emergenze archeologiche che caratterizzano quel luogo veramente magico a pochi chilometri da Roma". "?E' stato un periodo duro - dice - la più lunga chiusura nella storia dei Musei Vaticani dalla Seconda guerra mondiale, ma oggi è un giorno di festa. Perché la nostra missione non è soltanto quella di preservare, ma anche di condividere questo patrimonio universale".