La Giunta Regionale della Puglia nella riunione di lunedi 1 febbraio ha approvato l'attivazione della Misura "Start 2021: Avviso pubblico in favore dei lavoratori dello spettacolo", nell'ambito delle azioni di sostegno economico alle partite IVA e ai lavoratori non subordinati, avviate a valere sull'Azione 8.9 del POR Puglia 2014-2020. La Misura si configura come un bonus nella forma di una sovvenzione una tantum, pari a € 2.000,00. La dotazione finanziaria stanziata e' di 4 milioni di euro, che potranno essere integrati in relazione alla quantita' di domande che perverranno. Sono stimati in poco meno di 2.000 unita' i lavoratori non subordinati dello spettacolo in Puglia ed a loro si e' guardato prioritariamente nella istituzione di questa Misura, che si aggiunge alle sovvenzioni erogate nell'ambito del programma "Custodiamo la Cultura in Puglia" direttamente alle imprese che producono attivita' culturali, a cui sono state assegnate risorse per 22 milioni di euro, e le risorse per i soggetti cd. "FUS" con ulteriori risorse per 2,2 milioni di euro oltre ai 6,2 milioni dell'Apulia Film Fund. E' imminente la pubblicazione del bando per dare successivo avvio ai termini per la presentazione delle domande.
Potranno presentare domanda di accesso a questo bonus economico lavoratori (artisti e tecnici) dello spettacolo, iscritti al Fondo pensioni Lavoratori dello Spettacolo (ex-ENPALS), che erogano in forma autonoma le proprie prestazioni lavorative, che risultino titolari di contratto di lavoro autonomo occasionale o coordinato e continuativo, comunque denominato, attivo alla data del 01/02/2020 e che alla stessa data risultino avere domicilio fiscale in Puglia e che non risultino titolari di un rapporto di lavoro subordinato o di un trattamento pensionistico alla data di presentazione della domanda. Erano, inoltre, gia' inclusi nella platea dei beneficiari della misura START ordinaria, e sono nuovamente invitati a presentare domanda, se non gia' fatta, i liberi professionisti, titolari di partita iva gia' attiva alla data del 01/02/2020 purche' non di natura commerciale d'impresa, quindi ad esclusione delle attivita' economiche che prevedano l'obbligatoria iscrizione al Registro delle Imprese della competente Camera di Commercio.
"La lunga fase di emergenza pandemica sta attanagliando in modo particolare il mondo dello spettacolo dal vivo, fermo ormai da troppi mesi . Le maestranze di questo settore sono composte da professionisti altamente qualificati, ma la tipologia dei loro contratti di lavoro e l'assenza di attivita' li sta esponendo a rischio di vera e propria poverta'. Per questo, nel solco della misura gia' sperimentata per le altre platee di lavoratori in condizioni similari, e' stato doveroso per tutti noi far partire START 2021 per il lavoratori dello Spettacolo. E’ il commento dell'Assessore Massimo Bray alla nuova iniziativa regionale.