A Roma, è recentemente apparsa una misteriosa linea per gli autobus, la “Fantastica F 140”, dedicata a Gianni Rodari. Il suo ideatore è ancora ignoto.
Le fermate della Fantastica F 140 sono chiari riferimenti alle opere per l’infanzia del celebre scrittore italiano: si parte da Stazione Rodari per arrivare a Campidoglio al pistacchio, passando per La torta in cielo, Il pescatore di ponte Garibaldi, Favole al telefono, Il libro degli errori, Il treno delle filastrocche, Grammatica della Fantasia, Marameo al Colosseo, Largo Andersen, Vado via con i gatti, Le avventure di Cipollino, Il pianeta degli alberi di Natale, Piazza Munari e Pantheon al limone.
In basso sono indicati gli orari della “prima e non ultima partenza” dal capolinea: nei giorni feriali tra le 5,30 e le 25; nei festivi tra le 4,30 e le 33,30. Nessun errore, anche l’orario, come la linea, è “fantastico”.
L’iniziativa, partita a pochi mesi dal centenario della nascita di Rodari, – festeggiato lo scorso ottobre – potrebbe essere legata alla riapertura delle scuole che sono tornate ad ospitare gli studenti della capitale dopo le misure restrittive legate all’emergenza sanitaria.
Sembra che ora i bambini possano tornare a viaggiare accompagnati dalla Fantastica F 140, seguendo le tappe del maestro dell’immaginazione che ancora oggi infonde spensieratezza e speranza per il futuro del Paese. In particolare, la fermata “La torta in cielo”, situata nella zona del Trullo, rimanda alla nota favola scritta da Rodari negli anni Sessanta insieme alla maestra Maria Luisa Bigiaretti e agli alunni della scuola Carlo Collodi che si trova proprio al Trullo.
La notizia ha trovato il favore dei social grazie alla condivisione di tanti lettori appassionati alle favole di Gianni Rodari e alla casa editrice Edizioni El, specializzata in libri per ragazzi, che ha prontamente smentito la sua partecipazione all’iniziativa: “Noi non c’entriamo – ha affermato sul suo profilo Facebook – ma vorremmo tanto sapere chi è quel genio che l’ha inventata, per dargli un gran bacio in fronte!”.
In effetti il nome dell’autore o dell’autrice è ancora ignoto. Anche l’ATAC, l’azienda romana per il trasporto pubblico, non ha comunicato nulla al riguardo. L’iniziativa si è perciò trasformata in un vero e proprio giallo letterario: tra i fan di Gianni Rodari, è partita la “caccia all’autore” per capire chi abbia ideato la linea Fantastica F 140.