Lunedì1 febbraio il Museo Egizio riapre le sue sale al pubblico dopo quasi tre mesi di chiusura e lo fa con un'iniziativa speciale: per i primi 5 giorni di apertura, l’ingresso al museo è gratuito previa prenotazione online sull'apposita sezione del sito del museo; i visitatori potranno scegliere la fascia oraria preferita e dovranno presentarsi all'ingresso con il biglietto elettronico. Nel rispetto delle norme anti-Covid, oltre all’obbligo dell’uso della mascherina, lungo il percorso saranno disponibili dispenser di gel igienizzante, mentre le sale avranno una capienza contingentata nel rispetto della distanza fisica prevista per la sicurezza dei visitatori.
"Tornare a offrire un servizio così importante come quello di visita delle nostre collezioni è per noi un passaggio importantissimo e un motivo di grande contentezza, che ci auguriamo di poter svolgere con continuità e sempre all'insegna della sicurezza - sottolinea il direttore del museo, Christian Greco - Perché un museo non è un luogo sospeso, avulso dal contesto sociale di cui è invece parte integrante, e noi vogliamo porci al fianco della comunità, in particolare in questo momento".
"Il Museo Egizio non si è mai fermato - aggiunge la presidente, Evelina Christillin - ma ora siamo davvero pronti a ripartire a pieno regime e siamo felici di accogliere di nuovo i visitatori nelle nostre sale, ritenendo che i musei rappresentino un servizio pubblico essenziale. In questi mesi di grande complessità abbiamo consolidato nuove modalità di lavoro e di contatto con il pubblico ma senza rinunciare ai progetti propri di un museo, ossia, oltre alla ricerca, le mostre e il rinnovamento degli spazi espositivi".