È stata pubblicata la graduatoria dell'Avviso pubblico "Lazio Contemporaneo" volto a sostenere la realizzazione di opere d'arte contemporanea di giovani artisti e creativi che non abbiano ancora compiuto il 35esimo anno di eta', residenti o che studiano nel Lazio. Con un investimento di oltre 450 mila euro, sono stati finanziati 11 progetti con un contributo fino a 50 mila euro interamente a fondo perduto. Le opere finanziate dal bando - aperto a tutte le forme artistiche, dalla pittura alla scultura alla fotografia ma anche video e portali web (ad eccezione della street art a cui e' stato dedicato uno specifico avviso) - saranno a disposizione del pubblico entro il mese di giugno 2021. Degli 11 progetti finanziati, 5 verranno realizzati a Roma: Valeriana Berchicci presenta "Cityscapes - Museo digitale della memoria”; Varsi Lab propone "Condominio”; "This is Us, ritratti di seconda generazione" dell'artista Maria Di Stefano; "Losing Control" della Fondazione Pastificio Cerere; "Untitled. La pelle della materia” dall'artista romano Marco Eusepi della Projenia Societa' Cooperativa. In provincia di Frosinone verranno realizzati 2 progetti: Viola Pantano presenta "Anti-social Car”; la Chirale s.r.l. propone "Gocce”. In provincia di Rieti: a Vacone "Route 313_ Arte in Sabina" dell'artista Andrea Gandini del Centro di Ricerca e Sperimentazione Metaculturale. A Cellano (Viterbo) "Lost in Myst" di Federica Di Pietrantonio; a Bomarzo, "Giraffa" di Marco Vaccari; a Vetralla "Alleanze" dell'artista Gaia Di Lorenzo dell'Associazione Gigant.
Con "Lazio Contemporaneo" inauguriamo una nuova stagione culturale che porta al centro la sostenibilita' ambientale, l'identita' dei luoghi e delle comunita' e l'integrazione e valorizzazione delle diversita' contro ogni disuguaglianza. Abbiamo chiesto ai giovani artisti di interpretare queste tematiche perche' potessero raggiungere il pubblico attraverso i loro occhi e le loro sensibilita'", dichiara il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.