Foto: Francesco Palumbo
Al via, dal 25 gennaio fino al 17 maggio, il secondo ciclo dei "digital labs”. Promossi da Toscana Promozione Turistica i laboratori digitali sono rivolti agli operatori e lavoratori del turismo per potenziare la formazione e continuare ad offrire agli operatori, come gia' fatto l'anno scorso, strumenti e consigli pratici per affrontare nel migliore dei modi il futuro che e' davanti. Sono gia' quasi mille le iscrizioni al primo laboratorio in programma, indice del gradimento dell'iniziativa. Ai "digital labs” possono partecipare gratuitamente, sia gli operatori pubblici sia quelli privati.
"Questa modalita' di lavoro ci ha permesso di condividere step e approcci alla promozione turistica nella prima fase della pandemia e di costruire insieme, negli ultimi mesi, il piano operativo per il 2021 di Toscana Promozione - commenta Leonardo Marras, assessore al Turismo della Regione Toscana -. Adesso questa modalita' diventa strumento di formazione e divulgazione fondamentale per tutti gli operatori del settore. Il nostro impegno sul turismo e' stato sempre costante e l'obiettivo e' fare sempre di piu' rete per unire forze e proposte e farci trovare pronti quando si rianimeranno i mercati nazionali ed internazionali". "Prosegue il lavoro di attuazione del metodo #TuscanyTogether con l'ausilio di strumenti alternativi che ormai sono diventati un valido accompagnamento per i nostri operatori in questa fase cosi' complessa - dichiara Francesco Palumbo, direttore di Toscana Promozione Turistica - E' necessario in questo contesto pianificare ed attuare strategie condivise per essere pronti alla ripartenza. Serve una co-programmazione in grado di coinvolgere tutti gli attori del settore per una pianificazione in grado di reagire immediatamente e intercettare i mercati su cui lavorare".
Sono previsti 17 incontri, uno a settimana, tutti i lunedi' alle ore 15. ciascuno focalizzato su un'area di lavoro specifica, ma tutti pensati per un interesse trasversale da parte dell'intera filiera del turismo. Tre importanti moduli riguarderanno macro trend, offerte e prodotti e la comunicazione.
Per registrarsi: www.toscanapromozione.it. Sulla pagina on line e' presente il calendario dei seminari.