Google investe sul turismo italiano e lancia Hotel Insights, una piattaforma per aiutare il settore alberghiero a intercettare i potenziali clienti. “Fatti trovare pronto quando nuovi turisti ti cercheranno” recita il claim.
L’Italia sarà il primo paese a ospitare il lancio della piattaforma che offrirà informazioni sulla domanda turistica e risorse gratuite per le imprese del settore.
Oltre a Hotel Insights – presentata insieme a Mibact, Enit, Unwto, Confindustria Alberghi, Federalberghi e FederTURISMO – il colosso del web renderà presto disponibile un programma di formazione dedicato ai professionisti del settore con l’obiettivo “di acquisire e sviluppare nuove competenze digitali, utili per farsi trovare pronti quando il turismo potrà finalmente ripartire”. Dichiara Fabio Vaccarono, Vice President di Google affermando che l’intenzione è quella di aiutare l’Italia “di fronte al bisogno di crescere economicamente e, affinché questo sia possibile, – spiega – intraprendere un processo di trasformazione digitale è oggi indispensabile”.
Le due iniziative rientrano nel piano “Italia in digitale”, avviato da Google per accelerare la ripresa economica del Paese attraverso una serie di progetti. “Così il turismo – grazie alla tecnologia digitale – diviene sempre più maturo e sostenibile – afferma Lorenza Bonaccorsi, Sottosegretaria al turismo del Mibact – sono certa che l'intuizione di una piattaforma per il sostegno dei nostri alberghi contribuirà alla ripartenza del settore turistico”
È necessario quindi che gli operatori del turismo rimangano costantemente aggiornati sulle esigenze e i comportamenti della domanda e dei competitor; in questo nuovo contesto, il tool di Google si pone come risorsa per contribuire a risollevare un settore in estrema crisi, che ha segnato un calo del 60% rispetto all’anno precedente.