La Toscana affronta la ripresa del settore turistico del 2021 con un piano operativo da 6 milioni e 334mila euro, che si focalizzerà su grandi azioni di marketing, tra cui la nuova campagna internazionale “Toscana, Rinascimento senza fine’. Si tratta di risorse che si aggiungono a quelle previste per il piano straordinario di valorizzazione realizzato nel 2020, sottolinea l’assessore regionale al turismo Leonardo Marras, durante una conferenza stampa.
Quest’anno il piano di promozione è stato il risultato un vero e proprio lavoro di squadra: più di 240 comuni, divisi in 28 settori turistici, la Regione Toscana con le sue agenzie, Toscana Promozione Turistica per il turismo e Fondazione Sistema Toscana per il digitale, che hanno prodotto istruzioni ed idee sulla nuova piattaforma digitale di co-programmazione, oltre agli operatori turistici, con più di 1.500 interviste ad imprenditori della Toscana durante il periodo di quarantena a cui avranno seguito 53 laboratori previsti per il mese di gennaio. Una nuova governance quindi, avviata a marzo 2020 e descritta con il nome di “Toscana together”, per individuare insieme una strategia per obiettivi.
Sono sette i temi di viaggio pensati per una vacanza nella regione, tutti molto legati alle tendenze di questo periodo. Si passa dal ‘living culture’ (cultura, eventi e creatività) alla riscoperta dei borghi e dei prodotti tipici (la cosiddetta “fuga dalla città”); si trovano i soggiorni nelle città d’arte o al mare, il relax e la rigenerazione dei viaggi del benessere; c’è la vacanza pensata come un allontanamento dalla vita frenetica della città con un’immersione nella natura e con attività all’aria aperta ma anche, con la pandemia ancora non superata, il lungo periodo di vacanza in campagna dove poter lavorare in ‘smart working’. Sette temi di viaggio e 52 linee di prodotto distribuite su tutti i territori.
"Il programma presentato è una bella attività di programmazione. Questo programma corrisponde alle aspettative che avevamo un mese fa nella preparazione del bilancio. I tecnici ci avevano presentato un programma di 4 milioni con ridimensionamenti ma con l'assessore Marras abbiamo deciso di passare da 4 a 6 milioni perchè crediamo nel turismo". In questo modo si è espresso il governatore Eugenio Giani, che presenta anche la delega alla Cultura, in seguito alla conferenza stampa di presentazione del Piano Turistico. Il Presidente ha inoltre sottolineato come da fine maggio a settembre il Covid abbia le caratteristiche che possono permettere di fare della Toscana un’attrazione turistica. “E' un programma ricco, sul turismo ci puntiamo e continuerà a essere uno dei veicoli del sistema economico toscano", conclude.
Il piano operativo 2021 destinerà, nello specifico, i sei milioni di risorse disponibili a cinque aree di intervento: l’area business to business con le fiere e i workshop con i grandi tour operator internazionali, quest’anno ancora principalmente online; l’area comunicazione del brand con la campagna “Toscana. Rinascimento senza fine” e il focus “China”; le azioni di promozione dell’offerta con le iniziative “Costa Toscana / Isole Toscane”; “I Cammini” e le celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante; le azioni sulla governance con “Tuscany Together” e per finire le ricerche di mercato per guidare l’intervento, a partire da un’analisi sulla condizione del brand Toscana e dei brand ad essa collegati, da avviare prossimamente.
Le attività prioritarie del nuovo piano del turismo presentato dall’assessore Marras e dal presidente di Toscana Promozione Francesco Palumbo riguarderanno 28 workshop con gli operatori, 16 digitals labs tutti i venerdì alle 15 dal 25 gennaio al 10 maggio per prepararsi a ripartire e 9 workshop su percorsi, esperienze, proposte di viaggio ed eventi. Sono previste anche celebrazioni per l’Anno di Dante: Toscana Promozione turistica si occuperà, infatti, delle azioni di marketing per istituti di cultura italiana all’estero in consolati ed ambasciate per valorizzare lo studio dell’’italiano, la realizzazione di una mostra fotografica dei luoghi di Dante e eventi di animazione lungo le vie del Maestro.