Firenze è l'unica città italiana inserita da Lonely Planet nella classifica 'Best in Travel 2021' per due categorie: 'sostenibilità' e 'comunità. Per la categoria "Sostenibilità" il riconoscimento è andato a 'Le vie di Dante', il cammino spirituale sulle orme del Sommo Poeta considerato un "magnifico esempio di slow travel che si snoda dalla sua tomba a Ravenna alla sua casa natale a Firenze"; per la categoria 'Comunità' il riconoscimento è andato a "Girl in Florence", il blog di Georgette Jupe che "offre ai viaggiatori un legame più profondo con la città più importante d'Italia dal punto di vista culturale, vista attraverso gli occhi di artisti e artigiani locali, negozi indipendenti e residenti stranieri.
"Siamo felici che Firenze abbia avuto questo riconoscimento da parte di Lonely Planet proprio per le categorie 'sostenibilità' e 'comunità' - ha detto l'assessore al Turismo del Comune di Firenze Cecilia Del Re -. Negli ultimi due anni ci siamo infatti impegnati molto per la promozione di un Turismo sempre più sostenibile, rispettoso del nostro territorio e della sua comunità, e che guardasse oltre al centro storico. Le vie di Dante rappresentano tutto questo, e in questa proposta turistica vogliamo vedere anche una delle vie 'per finalmente uscire a riveder le stelle' insieme a Dante nel 2021, anno delle celebrazioni dantesche a 700 anni dalla sua morte". Un ringraziamento anche a Georgette Jupe - prosegue Cecilia Del Re - per la narrazione sempre unica e mai banale della nostra città e della nostra comunità: vogliamo davvero augurarci che questa iniziativa di Lonely Planet possa essere un motore di cambiamento anche nei viaggiatori e in chi lavora in questo settore. E' l'ora di raccontare progetti importanti che puntano alla sostenibilità e al sostegno delle comunità locali: se non ora, quando?".
Le città vincitrici e i progetti che hanno determinato il risultato saranno promossi da Lonely Planet attraverso la hub page 'Best in Travel', che avrà il ruolo di ''hub'' del progetto. Partendo dall'hub, gli utenti potranno scoprire di più sui premiati e accedere ai contenuti personalizzati creati da Lonely Planet. Firenze e i progetti selezionati saranno promossi con i propri contenuti fino a ottobre 2021 (un anno di campagna). Gli articoli dedicati alla destinazione resteranno invece presenti sul sito di Lonely Planet Italia anche dopo la fine del periodo di campagna. Questa edizione della Best in Travel sarà esclusivamente digitale, per consultarla sarà quindi necessario collegarsi al sito. I contenuti saranno inoltre veicolati attraverso newsletter (80mila utenti) e canali social.