Il concorso 'Remarkable Venue Awards 2020’ di 'Tiqets' (piattaforma di prenotazione online per musei e attrazion), lavora con oltre 3mila delle sedi tra i migliori musei e attrazioni di Francia, Italia, Paesi Bassi, Regno Unito, Irlanda, Stati Uniti e Spagna. L'Italia è candidata per diversi premi che saranno assegnati il 9 dicembre durante un evento on-line a prenotazione libera. Per questa prima edizione digitale, che segue ad altre tre edizioni, sono state inserite due nuove categorie: 'Most innovative' e 'Migliore gemma nascosta', che riconoscono innovazione e spirito di adattamento durante la pandemia da Covid-19. per la categoria 'Remarkable venue awards’, riconoscimento riservato alle attrazioni che richiamano il maggior numero di turisti e che ricevono le migliori recensioni sul sito di Tiqets', i candidati per l'Italia sono Galleria Borghese, l'Acquario di Genova, i musei Vaticani e Castel Sant’Angelo. Per la categoria 'Best Museum', riconoscimento per i musei e le gallerie d’arte con i punteggi più alti in base alle recensioni lasciate dai visitatori sul sito di 'Tiqets', l'Italia presenta il Peggy Guggenheim Museum di Venezia, Ercolano, Palazzo Pitti di Firenze e Napoli Sotterranea. Per la categoria 'Best Landmarks', che premia cattedrali, chiese, castelli, palazzi, monumenti storici e iconici, i candidati italiani sono: Palazzo Ducale (Venezia), la Basilica di San Pietro, la Torre di Pisa e il Duomo di Milano. Infine, per la categoria 'Best on sites experience', l'Italia sarà rappresentata dal Museo Enzo Ferrari (Modena), dalle Catacombe di San Gennaro (Napoli), dal Labirinto della Masone e dal Parco Acquatico le Caravelle di Ceriale (Savona).
"I vincitori di tutte le categorie, sono i musei e le attrazioni più apprezzati in assoluto dai turisti, sulla base di oltre 750.000 recensioni dei visitatori lasciate su tiqets.com - ha commentato Luuc Elzinga, fondatore e presidente di 'Tiqets' - Tutti i candidati avevano una valutazione in stelle impressionante e si attestano tra i preferiti delle folle, soprattutto se consideriamo che sono stati in grado di attirare un grande numero di turisti anche in un anno come questo con notevoli limitazioni, anche di capacità".
Questo è stato un anno impegnativo per musei e attrazioni, ma la cultura dovrebbe essere sempre accessibile, anche in tempi difficili. "Questo è il motivo per cui riteniamo che sia nostra responsabilità celebrare gli straordinari risultati di queste sedi nel 2020 e assegnare premi che aiuteranno i visitatori a tornare in sicurezza e il settore a riprendersi - ha dichiarato Luuc Elzinga, fondatore e presidente di 'Tiqets’.
Fuori dall’Italia, tra le tante attrazioni presenti nelle candidature ci sono: la Cattedrale di St.Paul nel Regno Unito, il Museo del Titanic negli Stati Uniti, il Camp Nou in Spagna, la casa di Rembrandt nei Paesi Bassi e Disneyland Paris in Francia.