1.000 euro è il contributo che la Regione Campania erogherà una tantum agli accompagnatori e le guide turistiche, alpine e vulcanologiche abilitate in possesso dell'abilitazione professionale. L’avviso della giunta regionale è stato pubblicato il 5 ottobre dopo apposito decreto approvato il 1 ottobre. Si sana così un “vuoto”, nella norma per l’erogazione del bonus, lasciato per alcune categorie "dimenticate", fra queste quella delle guide turistiche, uno dei settori più colpiti dall'emergenza sanitaria.
«Obiettivo dell'amministrazione regionale è fornire sostegno ai lavoratori del comparto turismo che sono stati particolarmente svantaggiati dalla fase di chiusura determinata dall'emergenza Covid-19», spiega nel merito l'avviso regionale.
La richiesta del contributo dovrà essere compilata on line, accedendo, previa registrazione al sito https://conlacultura.regione.campania.it e inviata mediante procedura telematica. La registrazione sarà possibile dalle ore 9 del 12 ottobre fino alle 24 del 2 novembre. I requisiti di idoneità per la richiesta prevedono: l'aver percepito un reddito complessivo dell'anno 2019 inferiore a 35mila euro (anche non titolari di partita Iva); essere residenti nel territorio regionale; a causa dello stato di emergenza, hanno cessato, ridotto o sospeso la loro attività e che non hanno potuto accedere ad altre misure o ad altre forme di sostegno economico regionale; possesso di un tesserino o titolo abilitativo in corso di validità; aver iniziato l'attività prima del 23 febbraio 2020; aver esercitato nel corso dell'anno 2019 o dal 1 ° gennaio 2020 al 23 febbraio 2020.