Foto: l'assessore al turismo Federico Caner
La Giunta regionale del Veneto, ha deliberato un bando, con una dotazione finanziaria di 3 milioni di euro, per l'erogazione di contributi alle Pmi turistico-ricettive a sostegno degli investimenti innovativi in ambito digitale. E' un bando varato nell'ambito del POR FESR 2014-2020 che comprende specificatamente interventi di riqualificazione delle strutture ricettive nell'ottica dell'innovazione e della sostenibilità. I contributi che verranno erogati, riguardano le spese sostenute in interventi finalizzati alla digitalizzazione dell'impresa e della struttura ricettiva, in particolare: attività di acquisto o consulenza relativi a: hardware/software per videoconferenze; sistemi e soluzioni per lo smartworking e il telelavoro; internet; cloud, fog e quantum computing; cyber security, risk management e business continuity; intelligenza artificiale e machine learning; soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realta' aumentata, realta' virtuale e ricostruzioni 3D); soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attivita'; sistemi di pagamento mobile e/o via Internet; soluzioni tecnologiche digitali per favorire forme di distanziamento sociale dettate dalle misure di contenimento legate all'emergenza sanitaria da Covid-19. interventi volti a favorire la connettività a banda ultra larga per l'impresa ricettiva.
"Si tratta di un nuovo provvedimento - spiega in una nota l’assessore al turismo Federico Caner - con il quale prosegue l'impegno di sostenere la ripresa del settore turistico a fronte dell'emergenza Covid-19. "L'innovazione delle strutture ricettive - prosegue l'Assessore - e' una priorita' di intervento per contrastare gli effetti economici sul comparto turistico determinati dalla crisi post lockdown. Gli investimenti in ambito digitale sono indispensabili per rendere ancor piu' competitivo il nostro sistema di accoglienza, favorendo la differenziazione dell'offerta, la rigenerazione e il riposizionamento dell'impresa.'".
Il contenuto completo con modalita' di accesso, termini e criteri di erogazione, sara' pubblicato sul sito della Regione del Veneto. Le manifestazioni di interesse al bando potranno essere presentate da martedi' 20 ottobre fino a martedi' 3 novembre prossimi.